
Ti strucchi con il latte detergente o l’acqua micellare? Ti stai rovinando la pelle: lo dicono i dermatologi -fashionblog.it
Dermatologi e esperti di skincare continuano a sottolineare l’importanza di scegliere con attenzione il latte detergente o l’acqua micellare.
La pelle del viso necessita di una pulizia profonda e personalizzata in base al proprio tipo cutaneo, non solo per rimuovere i pigmenti, gli eyeliner e le ciglia finte, ma anche per evitare il rischio di pori ostruiti, punti neri, brufoli e desquamazioni. I dermatologi consigliano di detergere il viso sia al mattino che alla sera, utilizzando prodotti specifici che rispettino il film idrolipidico e non aggrediscano la barriera cutanea.
Tra i prodotti più diffusi per lo struccaggio serale si trovano il latte detergente e l’acqua micellare; tuttavia, recenti studi indicano come questi non siano sempre la scelta migliore per tutti i tipi di pelle. L’uso eccessivo o scorretto di tali prodotti può infatti alterare l’equilibrio naturale della pelle, causando irritazioni o secchezza. Per questo è importante alternare metodi e prodotti, scegliendo quelli più adatti alla propria epidermide e integrando la detersione con saponi delicati, gel specifici e, in alcuni casi, sieri ossigenanti.
Strategie alternative per una pulizia viso efficace
Tra le alternative più valide e apprezzate per struccarsi senza danneggiare la pelle, si trovano le salviette struccanti imbevute di ingredienti lenitivi, i dischetti di cotone imbibiti con soluzioni detergenti delicate e i saponi per il viso formulati per rispettare ogni tipo di epidermide, dalla più secca alla più grassa. Per potenziare l’efficacia della pulizia, è consigliabile effettuare uno scrub almeno una volta alla settimana, eliminando le cellule morte e favorendo il rinnovamento cutaneo.

Un’altra pratica raccomandata dagli esperti è l’applicazione mensile di maschere di bellezza, soprattutto dopo la doccia, quando i pori sono ben aperti e la pelle più ricettiva ai trattamenti. Le maschere in bustina, facili da usare e reperibili in commercio, offrono idratazione profonda e purificazione, contribuendo a mantenere un incarnato luminoso e sano.
Uno degli errori più comuni è affidarsi esclusivamente allo struccante senza completare la pulizia con acqua e sapone. Questo può lasciare residui di trucco, colle per ciglia finte e punti luce, che ostruiscono i pori e favoriscono la comparsa di macchie, rossori e irritazioni. Perciò, un rituale di pulizia efficace prevede sempre una doppia detersione: prima con un prodotto struccante delicato e poi con un detergente adatto alla propria pelle.
È fondamentale anche evitare di strofinare eccessivamente il viso, per non provocare microlesioni e infiammazioni. I movimenti devono essere delicati, preferibilmente con l’uso di dischetti di cotone o mani pulite, ed è importante risciacquare abbondantemente con acqua tiepida.