Seguici su

Fashion news

Come eravamo: gli anni ’50 e le icone della moda

Il decennio del dopoguerra fino al boom economico rappresenta per la moda un punto di svolta, con l’unificazione dei look: ma chi erano le dive ispiratrici dell’epoca?

Gli Anni Cinquanta hanno rappresentato nel mondo occidentale un momento di forte ottimismo: si usciva dal secondo conflitto mondiale e la necessità di ricostruire, oltre alla volontà di lasciarsi momenti duri alle spalle, influenzava nel bene e nel male ogni minima decisione nella vita di tutti i giorni. Ciò si ripercuoteva anche su moda e stile delle donne e degli uomini, che iniziavano a desiderare la cura del proprio aspetto e del vestire sulla scia del principale divertimento che diventava sempre più popolare: il cinema, in grado di livellare le classi sociali e fungere da spunto di stile per ricchi e poveri.

Negli anni 50 le icone della moda sono principalmente le star del cinema: a livello internazionale assurge a ispirazione per look e movenze la più celebre diva di tutti i tempi, Marilyn Monroe, consacrata dall’abito bianco che si solleva sulla grata della metropolitana nel film Quando la moglie è in vacanza. I suoi riccioli biondi e composti, le labbra rosse, le sopracciglia sottili ad arco, il corpo esaltato da abiti fascianti e i corpetti della lingerie che iniziava ad avere un proprio mercato rendono Marilyn l’icona suprema dello stile.

Icone degli anni 50: Marilyn Monroe Icone degli anni 50: Marilyn Monroe Icone degli anni 50: Marilyn Monroe Icone degli anni 50: Marilyn Monroe Icone degli anni 50: Marilyn Monroe Icone degli anni 50: Marilyn Monroe Icone degli anni 50: Marilyn Monroe Icone degli anni 50: Marilyn Monroe Icone degli anni 50: Marilyn Monroe Icone degli anni 50: Marilyn Monroe Icone degli anni 50: Marilyn Monroe Icone degli anni 50: Marilyn Monroe Icone degli anni 50: Marilyn Monroe

Assieme a lei non possono essere dimenticate le altre grandi dive del cinema anni Cinquanta. Dagli Stati Uniti vengono esportate principalmente donne sensuali dalle forme morbide, quali Elizabeth Taylor, Ava Gardner, Lana Turner, Jayne Mansfield (sulla falsariga di Marilyn) e Jane Russell, considerate tra le dive più belle di tutti tempi.

Icone degli anni 50: Elizabeth Taylor Icone degli anni 50: Elizabeth Taylor Icone degli anni 50: Elizabeth Taylor Icone degli anni 50: Elizabeth Taylor Icone degli anni 50: Elizabeth Taylor Icone degli anni 50: Elizabeth Taylor Icone degli anni 50: Elizabeth Taylor Icone degli anni 50: Elizabeth Taylor Icone degli anni 50: Ava Gardner Icone degli anni 50: Ava Gardner Icone degli anni 50: Ava Gardner Icone degli anni 50: Ava Gardner Icone degli anni 50: Ava Gardner Icone degli anni 50: Ava Gardner

La controtendenza alle maggiorate è rappresentata da Audrey Hepburn, sottile e dalla bellezza particolare che vedrà la sua esaltazione nel tubino nero di Givenchy indossato per Colazione da Tiffany, e naturalmente da Grace Kelly, che negli Anni Cinquanta diventerà una vera regina dopo il matrimonio con Ranieri di Monaco.

Icone degli anni 50: Grace Kelly Icone degli anni 50: Grace Kelly Icone degli anni 50: Grace Kelly Icone degli anni 50: Grace Kelly Icone degli anni 50: Grace Kelly Icone degli anni 50: Grace Kelly Icone degli anni 50: Grace Kelly

Proprio dalla vicina Francia arriva una delle icone indiscusse, Brigitte Bardot per gli intimi BB, in grado di diventare un’iconografia soltanto a guardarla: bellissima e finto ingenua, Brigitte Bardot incarnava la sensualità da lolita cresciuta che faceva impazzire gli uomini e i suoi bikini sulle spiagge della Costa Azzurra riempivano quasi quotidianamente i giornali.

Icone degli anni 50: Brigitte Bardot Icone degli anni 50: Brigitte Bardot Icone degli anni 50: Brigitte Bardot Icone degli anni 50: Brigitte Bardot Icone degli anni 50: Brigitte Bardot Icone degli anni 50: Brigitte Bardot Icone degli anni 50: Brigitte Bardot

L’Italia non restava indietro e sfoderava quali icone della moda anni 50 delle bellezze naturali che divennero presto amate anche a livello internazionale: Sophia Loren e Gina Lollobrigida rappresentavano la classe delle popolane “povere ma belle” dal fascino innato, fatto di ampi décolléte e vitini da vespa; al loro fianco si accomodano Silvana Mangano, Lorella de Luca, Marisa Allasio e Silvana Pampanini, sensuali e prorompenti, tanto tentatrici quanto sottilmente tentate dagli antagonisti maschi dei loro film.

Icone degli anni 50: Sophia Loren Icone degli anni 50: Sophia Loren Icone degli anni 50: Sophia Loren Icone degli anni 50: Sophia Loren Icone degli anni 50: Sophia Loren Icone degli anni 50: Sophia Loren Icone degli anni 50: Sophia Loren Icone degli anni 50: Sophia Loren Icone degli anni 50: Sophia Loren Icone degli anni 50: Gina Lollobrigida Icone degli anni 50: Gina Lollobrigida Icone degli anni 50: Gina Lollobrigida Icone degli anni 50: Gina Lollobrigida Icone degli anni 50: Gina Lollobrigida Icone degli anni 50: Gina Lollobrigida Icone degli anni 50: Gina Lollobrigida Icone degli anni 50: Silvana Mangano Icone degli anni 50: Silvana Mangano Icone degli anni 50: Silvana Mangano Icone degli anni 50: Silvana Mangano

Gli uomini, appunto: per loro l’icona è rappresentata dalla bellezza compatta e sfuggente di James Dean in Gioventù Bruciata e da quella sfacciata di Marlon Brando ne Il Selvaggio. Non c’è troppo spazio per l’eleganza o le buone maniere: il lok del giovane tormentato in jeans e maglietta diventa espressione di una nuova comodità più informale, resa necessaria dai cambiamenti in corso.

Icone degli anni 50: James Dean Icone degli anni 50: James Dean Icone degli anni 50: James Dean Icone degli anni 50: Marlon Brando Icone degli anni 50: Marlon Brando Icone degli anni 50: Marlon Brando Icone degli anni 50: Marlon Brando Icone degli anni 50: Marlon Brando Icone degli anni 50: Marlon Brando Icone degli anni 50: Gregory Peck Icone degli anni 50: Gregory Peck Icone degli anni 50: Gregory Peck Icone degli anni 50: Gregory Peck Icone degli anni 50: Gregory Peck

Leggi anche

Olio di ricino per ciglia Olio di ricino per ciglia
Beauty7 giorni ago

Eyecare: come prendersi cura della salute dei propri occhi

Gli occhi sono la parte più significativa del nostro viso. Attraverso gli occhi e la loro espressione possiamo comunicare senza...

Foulard di seta Foulard di seta
Accessori2 settimane ago

Foulard in seta: tutti i suggerimenti per indossarlo con stile

Il foulard in seta rientra nel novero degli accessori irrinunciabili nell’armadio di ogni donna. Si tratta infatti di un accessorio...

Olio essenziale sui capelli Olio essenziale sui capelli
Beauty2 settimane ago

Capelli radiosi con prodotti all’acido ialuronico

Risplendi con capelli sani e idratati grazie ai prodotti con acido ialuronico. Scopri i trattamenti migliori per una chioma radiosa...

modella moda vintage 2023 modella moda vintage 2023
Accessori4 settimane ago

Occhiali da sole e da vista – miglior prezzo

Indossare un paio di occhiali da sole e da vista significa migliorare la visione e proteggere gli occhi dai dannosi...

A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic
Fashion news4 settimane ago

A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic

Chic ed elegante ma con sobrietà: da Kate Middleton c’è solo da imparare e copiare i suoi look dalle mille...

Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare
Fashion news4 settimane ago

Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare

Must have degli anni 2000, tra le tendenze basic dell’estate 2023 il top a fascia conquista favori e consensi, lasciando...

Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle
Fashion news4 settimane ago

Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle

Hai visto un capo di un brand francese ma non sai quale taglia è quella giusta? Ecco come compararle quelle...

Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare
Fashion news1 mese ago

Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare

Tra le tendenze bijoux di quest’estate 2023 spopola quella dei bracciali maxi e minimal oro e argento, dalle passerelle alle...

Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere
Fashion news1 mese ago

Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere

Abbigliamento, accessori, calzature di tendeza a piccoli prezzi: ma come veste Stradivarius? La chiave di violino oggi rappresenta la firma...

Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare
Fashion news1 mese ago

Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare

Non abbinereste mai una tunica ad una gonna midi? Le ultime tendenze vi autorizzano a divertirvi e giocare con le...

Superga bianche mare Superga bianche mare
Scarpe1 mese ago

Scarpamondo: i migliori brand di calzature con uno sguardo alla sostenibilità

Il concetto di sostenibilità ambientale, ormai, si è imposto come prioritario per gli anni a venire, sia da parte delle...

L'abito nero d'estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico L'abito nero d'estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico
Fashion news1 mese ago

L’abito nero d’estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico

Jolly del guardaroba, l’abito nero si indossa anche d’estate illuminato da accessori e bijoux L’estate sarà anche la stagione dei...