Seguici su

Celebrity

Gia Carangi modella e icona anni ’80, l’omaggio di Blogo nel trentennale dalla scomparsa

Gia Carangi modella, anima inquieta, icona inarrivabile di bellezza e trasgressione raccontata da Blogo in un articolo a lei dedicato

Gia Carangi modella

Era il 18 novembre 1986 e Gia Carangi, regina delle passerelle, nonché icona di bellezza dei ruggenti Eighties, si spegneva alla giovane età di 26 anni in una rigida mattina di Philadelphia, per complicanze dovute all’AIDS, contratta a causa di una vita vissuta al limite.

Super modella di fama internazionale, amata dalle più note maison couturier, venerata dai fotografi del fashion world, Gia è stata protagonista indiscussa di copertine e campagne pubblicitarie fra la fine degli anni 70 e gli inizi degli 80.

In questo periodo la Carangi si fa fautrice inconsapevole di un cambiamento epocale dell’immagine classica della top model, non più di stampo teutonico, fredda e distaccata come un manichino asessuato, ma forte, comunicativa, mediterranea e sensuale, in grado di conquistare e ammaestrare l’obiettivo fotografico con il suo sguardo.

Gia Carangi: l’adolescenza inquieta e l’omosessualità

[img src=”https://media.fashionblog.it/5/561/gia-carangi-modella-5.png” alt=”Gia Carangi e Sandy Linter” align=”center” size=”large” id=”438496″]

Figlia di un emigrato di origini di italiane e di una casalinga americana di stirpe gallese, Gia Carangi era la terzogenita di tre fratelli, bisognosa di amore famigliare mai ricevuto e forse, proprio in risposta a questo, anima inquieta e ribelle.

L’adolescenza di Gia scorre fra la tavola calda di papà, dove fa la cameriera e “The Bowie kids” un fan club nato in seno alla Abraham Lincoln High School, dove la Carangi era studentessa. Gia amava la musica e lo stile di David Bowie, ma anche l’ambiguità sessuale di quest’ultimo, in cui lei si riconosceva pienamente.

Fu in un gay bar del centro di Philadelphia che Gia conobbe all’età di 15 anni il suo primo amore, Sharon, che la seguirà a New York due anni dopo, quando la Carangi verrà presa sotto l’ala di Wilhelmina Cooper e scritturata dall’agenzia di moda della stessa, la Wilhelmina Models.

A farla notare dalle alte sfere della moda furono degli scatti “rubati” da un reporter locale sulla pista da ballo. Le foto conquistarono l’attenzione di Arthur Elgort, mitico fashion photographer, che la portò alla ribalta.

Gia Carangi: la carriera, ascesa e declino

[img src=”https://media.fashionblog.it/e/e50/gia-carangi-modella.jpg” alt=”Gia Carangi Vogue” align=”center” size=”large” id=”438497″]

Era il 1978 e una Gia Carangi appena diciassettenne già posava per un importante servizio fotografico firmato da Chris von Wangenheim, in cui le veniva richiesto di essere protagonista di scatti senza veli dietro ad una recinzione.

Lo shooting, che la ritraeva insieme a Sandy Linter, divenuta poi sua amante, porterà la Carangi nell’olimpo della moda, diventando musa di fotografi del calibro di Francesco Scavullo, Marco Glaviano o Richard Avedon, che la ritrarranno per le più importanti campagne pubblicitarie.

La bellezza conturbante di Gia Carangi, il suo sguardo fiero e il suo corpo perfetto iniziano a monopolizzare le copertine dei più blasonati magazine di moda come Vogue e Cosmopolitan e Gia è sempre più richiesta per l’advertising delle grandi firme, quali Giorgio Armani, Christian Dior e Versace.

La carriera della Carangi, la prima super top model ad essere definita tale, è però lastricata non solo di successi, ma anche di fragilità e vizi. Frequentatrice fissa dello Studio 54 e dei locali mondani di New York, Gia era solita abbandonarsi ai peccati del jet set: cocaina, sesso occasionale ed eccessi di ogni genere.

[img src=”https://media.fashionblog.it/7/77f/gia-carangi-modella-1.jpg” alt=”Gia Carangi Armani” align=”center” size=”large” id=”438498″]

La situazione precipita nel marzo del 1980, quando Wilhelmina Cooper, mentore e agente della ragazza, nonché figura quasi materna per Gia, muore di cancro ai polmoni, gettando la Carangi in uno stato semi depressivo.

Inizia qui l’uso e la successiva dipendenza di Gia dall’eroina, un legame fatale che si ripercuoterà sulla carriera e sulla vita della modella, la quale sarà spesso vittima di crisi di astinenza anche sul luogo di lavoro.

Lo stesso Francesco Scavullo, fotografo e amico della Carangi, raccontò che durante un servizio fotografico ai Caraibi, Gia ebbe una sfuriata isterica con urla e pianti perché non riusciva a trovare i suoi farmaci.

Resta inoltre tristemente indimenticabile una copertina di American Vogue del 1980 in cui, nonostante l’uso dell’aerografo, sulle braccia di Gia sono ben visibili i segni dei buchi delle iniezioni di eroina.

Gia Carangi: quel vuoto negli occhi

[img src=”https://media.fashionblog.it/8/8d4/gia-carangi-modella-2.jpg” alt=”Gia Carangi foto” align=”center” size=”large” id=”438499″]

Fra il 1981 e il 1983 la vita professionale di Gia Carangi è vittima degli alti e bassi derivanti dal consumo di droghe, alternati a periodi di sobrietà e ad altri vortici neri che la portano persino ad un arresto per guida in stato alterato.

Nonostante tutto l’aura splendente della super modella, seppur meno luminosa rispetto alle origini, le permette di vivere di gloria passata e di ottenere qualche lavoro sotto l’egida della Elite Model Management.

[img src=”https://media.fashionblog.it/0/005/gia-carangi-modella-3.jpg” alt=”Gia Carangi Cosmopolitan” align=”center” size=”large” id=”438500″]

Gia posa ancora una volta per Francesco Scavullo, che la immortala per un servizio firmato Cosmopolitan America. Sean Byrnes, assistente del fotografo poi dirà: “ho potuto vedere il cambiamento nella sua bellezza…sembrava ci fosse il vuoto nei suoi occhi”. Era il 1982 e quella fu l’ultima apparizione di Gia su una rivista americana, oltre che l’ultimo lavoro con Scavullo.

In realtà l’82 fu proprio l’ultimo anno in cui la Carangi prestò il volto alla moda. I suoi servigi, sempre meno richiesti, furono per grandi magazzini e cataloghi, davanti all’obiettivo di Albert Watson e per una campagna pubblicitaria per Versace con Richard Avedon.

Il fotografo la volle anche per la campagna successiva del marchio, ma Gia era ormai divenuta inaffidabile sul lavoro, tanto che Avedon fu costretto ad accontentarsi dei pochi scatti fatti prima che lei abbandonasse.

Gia Carangi: l’addio alla moda e a New York

[img src=”https://media.fashionblog.it/f/f66/gia-carangi-modella-4.jpg” alt=”Gia Carangi moda” align=”center” size=”large” id=”438501″]

Agli inizi del 1983 il nome di Gia Carangi era diventato scomodo. Aveva provato a disintossicarsi dall’eroina, ma ci era puntualmente cascata più volte. L’ultimo servizio che la vedeva protagonista fu per Otto Versand, ditta di abbigliamento per corrispondenza, ma non fu mai concluso a causa della sua dipendenza da droghe.

A 23 anni la Carangi saluta per sempre New York e il mondo della moda, tornando a casa in Philadelphia, dove trascorre una vita fatta di amanti e lavori occasionali, con un solo punto fermo: il consumo di stupefacenti. La serie viene interrotta da una breve parentesi di disintossicazione, cui segue un nuovo declino nel baratro dell’ero.

[img src=”https://media.fashionblog.it/8/89b/gia-carangi-modella-7.jpg” alt=”Gia Carangi declino” align=”center” size=”large” id=”438502″]

Nel giugno del 1986 Gia Carangi è ricoverata in ospedale dopo una notte passata sotto la pioggia battente. Riportava lividi evidenti da percosse e aveva subito violenza sessuale, probabilmente da parte del suo spacciatore.

Le analisi dichiaravano una polmonite in stato avanzato e una diagnosi di AIDS conclamata. Tanto la sua vita fu sotto i riflettori, tanto la sua morte fu tenuta segreta dalla famiglia per mesi, con la conseguenza che nessuno del mondo della moda seppe dei suoi funerali.

Lei, che sosteneva che una modella dovesse “creare stati d’animo” e non solo posare, perché “sono le emozioni che, come la moda, creano tendenze”, scivolava via nel più cupo silenzio, fra il dolore misto a vergogna da parte dei suoi e la completa ignoranza sul suo non esserci più da parte del resto del globo.

Gia Carangi: l’eredità e le tendenze anni 90

[img src=”https://media.fashionblog.it/6/668/gia-carangi-modella-8.jpg” alt=”Gia Carangi model” align=”center” size=”large” id=”438503″]

Diceva Thomas Mann che la bellezza può trafiggerci come un dolore. Inutile sottolineare che la bellezza di Gia Carangi, così forte eppure così effimera, ha trafitto tanto in profondità il mondo della moda da lasciare non solo dolore ma anche profonde cicatrici.

Come detto la Carangi diede un nuovo spunto di riflessione sul mestiere di modella, sulla sua fisicità e sul suo saper essere qualcosa in più oltre all’indossatrice di abiti. In una decade in cui l’occhio ceruleo, il capello biondo e la posa statica andavano ancora per la maggiore nella fotografia couturier, Gia fu la rivoluzione che scompaginò l’ordine precostituito.

Il dopo Gia non poteva che mantenere questo nuovo status, portando le top model ad essere più dinamiche ed espressive dinanzi all’obiettivo fotografico. In tutto questo spunta una nuova protagonista delle passerelle, che sembra la reincarnazione stessa della Carangi e che, per questo, si merita il nome di Baby Gia, la bellissima Cindy Crawford, da tutti eletta come erede della super top di Philadelphia.

[related layout=”big” permalink=”https://fashionblog.lndo.site/post/434284/moda-anni-90-tendenza-heroin-chic-kate-moss”][/related]

Ma oltre a far nascere personaggi positivi (la Crawford incarnava la bellezza e la spigliatezza di Gia, ma senza i suoi stravizi), il dopo Carangi ha avuto anche parentesi negative, concretizzate nella tendenza heroin chic che prese piede negli anni 90 ed ebbe Kate Moss e Jaime King come sue icone.

Nel bene e nel male la figura di Gia Carangi, duale per sua stessa indole e quasi dicotomica, è stata un modello da imitare in molte delle sue sfaccettature emotive, così come anche nelle sue espressioni fisiche. Anima inquieta, passionale, autodistruttiva, regina di infelicità dagli occhi da cerbiatto, braccia scheletriche e labbra carnose.

Disperata quanto poetica, in una parola complessa, come solo Gia. Per questo anche perdutamente indimenticabile. Blogo la ricorda così, in bianco e nero e a colori, come gli scatti che in parte hanno reso celebri le sue contraddizioni.

Gallery | Facebook – SIMPLY GIA: Gia Carangi; Gia Carangi (Gia Marie Carangi); Gia Carangi

Leggi anche

Olio di ricino per ciglia Olio di ricino per ciglia
Beauty7 ore ago

Eyecare: come prendersi cura della salute dei propri occhi

Gli occhi sono la parte più significativa del nostro viso. Attraverso gli occhi e la loro espressione possiamo comunicare senza...

Foulard di seta Foulard di seta
Accessori1 settimana ago

Foulard in seta: tutti i suggerimenti per indossarlo con stile

Il foulard in seta rientra nel novero degli accessori irrinunciabili nell’armadio di ogni donna. Si tratta infatti di un accessorio...

Olio essenziale sui capelli Olio essenziale sui capelli
Beauty1 settimana ago

Capelli radiosi con prodotti all’acido ialuronico

Risplendi con capelli sani e idratati grazie ai prodotti con acido ialuronico. Scopri i trattamenti migliori per una chioma radiosa...

modella moda vintage 2023 modella moda vintage 2023
Accessori3 settimane ago

Occhiali da sole e da vista – miglior prezzo

Indossare un paio di occhiali da sole e da vista significa migliorare la visione e proteggere gli occhi dai dannosi...

A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic
Fashion news3 settimane ago

A lezione da Kate Middleton su come avere uno stile elegante e casual chic

Chic ed elegante ma con sobrietà: da Kate Middleton c’è solo da imparare e copiare i suoi look dalle mille...

Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare
Fashion news3 settimane ago

Tendenze estate 2023: top a fascia, come indossare

Must have degli anni 2000, tra le tendenze basic dell’estate 2023 il top a fascia conquista favori e consensi, lasciando...

Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle
Fashion news3 settimane ago

Taglie francesi abbigliamento: come vestono e come convertirle

Hai visto un capo di un brand francese ma non sai quale taglia è quella giusta? Ecco come compararle quelle...

Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare
Fashion news3 settimane ago

Tendenze accessori estate 2023: bracciali oro e argento, come indossare

Tra le tendenze bijoux di quest’estate 2023 spopola quella dei bracciali maxi e minimal oro e argento, dalle passerelle alle...

Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere
Fashion news4 settimane ago

Come veste Stradivarius: taglie e come scegliere

Abbigliamento, accessori, calzature di tendeza a piccoli prezzi: ma come veste Stradivarius? La chiave di violino oggi rappresenta la firma...

Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare
Fashion news4 settimane ago

Tendenze moda estate 2023: gonna midi e maxi top, come abbinare

Non abbinereste mai una tunica ad una gonna midi? Le ultime tendenze vi autorizzano a divertirvi e giocare con le...

Superga bianche mare Superga bianche mare
Scarpe4 settimane ago

Scarpamondo: i migliori brand di calzature con uno sguardo alla sostenibilità

Il concetto di sostenibilità ambientale, ormai, si è imposto come prioritario per gli anni a venire, sia da parte delle...

L'abito nero d'estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico L'abito nero d'estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico
Fashion news4 settimane ago

L’abito nero d’estate è ancora più bello se scintillante: ecco come illuminare questo outfit iconico

Jolly del guardaroba, l’abito nero si indossa anche d’estate illuminato da accessori e bijoux L’estate sarà anche la stagione dei...