Seguici su

Accessori

Come scegliere e abbinare un orologio da uomo: una guida pratica

orologio di lusso

L’orologio è un accessorio estremamente comune, che abbina una funzione pratica (segnare l’orario) ad una di carattere estetico.

Con l’avvento degli smartphone e dei dispositivi digitali ‘indossabili’, gli orologi da polso si sono gradualmente trasformati in oggetti di stile, diventando parte integrante dell’abbigliamento e dell’espressione del gusto personale. Per valorizzarne al meglio le caratteristiche, ogni modello deve essere abbinato correttamente allo stile dell’outfit e risultare consono all’occasione in cui viene indossato. La scelta dell’orologio ‘giusto’ non è semplice come si potrebbe pensare, dal momento che vanno valutati diversi aspetti e non soltanto le preferenze soggettive. In questo articolo vediamo, in particolare, quali elementi prendere in considerazione per scegliere l’orologio maschile da polso perfetto per ogni circostanza.

I fattori di scelta

In commercio è possibile trovare una gamma estremamente vasta di orologi da uomo, diversi per costo, fattura, qualità, stile e tecnologia. Pertanto, sceglierne uno – specie se non si ha particolare conoscenza del tipo di prodotto – può risultare quantomeno complicato; il consiglio è quello di chiedere anzitutto un parere ad un amico o un conoscente esperto o appassionato per poi approfondire avvalendosi di un sito specializzato come recensioniorologi.it. L’idea è quella di raccogliere informazioni e feedback prima di vagliare le opzioni disponibili, in base a fattori di scelta ben precisi:

  • modalità di conteggio del tempo: gli orologi moderni si dividono tra analogici (quadrante e lancette) e digitali (display). I primi, a loro volta, includono due tipologie: manuali e automatici;
  • forma del quadrante; in genere, i quadranti analogici sono di forma rotonda mentre quelli digitali hanno un profilo squadrato, benché questa non sia una regola assoluta;
  • dimensioni e peso del quadrante; per quanto riguarda la grandezza del quadrante, l’elemento più in vista dell’orologio, molto dipende dal gusto personale, dal momento che il ventaglio di scelte spazia da modelli con cassa sottile e leggera a modelli più ‘muscolari’ e vistosi;
  • materiale del cinturino; pelle e metallo sono le due alternative evergreen che, a differenza di quanto si possa pensare, non segnano una demarcazione netta tra orologi eleganti e sportivi. Le maglie in metallo sono generalmente adatte a contesti meno formali, benché siano una caratteristica di svariati modelli extralusso;
  • cassa piena o a vista; la prerogativa più affascinante degli orologi meccanici è il complesso insieme di ingranaggi che determina il moto delle lancette. Non stupisce, quindi, come alcuni marchi abbiano deciso di valorizzare questo aspetto ‘tradizionale’, lasciando visibili buona parte dei numerosi organi meccanici che trovano posto all’interno della cassa.

I parametri di abbinamento

Se la scelta di un orologio da polso non va presa sottogamba, lo stesso può dirsi del corretto abbinamento con l’outfit prescelto. In linea di massima, gli accessori dovrebbero essere coordinati tra loro, soprattutto in relazione ai materiali ed allo stile.

In termini pratici, è consigliabile anzitutto abbinare i metalli; ciò vuol dire che se si indossano anelli e gemelli d’argento, bisogna abbinare un orologio con la cassa e la fibbia d’argento. Questo principio di abbinamento va esteso anche ad altri elementi metallici, ovvero le fibbie delle scarpe (caratteristica di modelli dalla linea molto classica) e della cintura.

Lo stesso vale per il cinturino; se si indossano accessori in pelle (cintura e scarpe), è consigliabile evitare l’orologio con un cinturino metallico. Altra regola non scritta: anche i colori devono essere coordinati (non necessariamente tono su tono); pertanto, con scarpe e cintura marroni, si può indossare un orologio con cinturino marrone. Il consiglio è di scegliere tonalità e sfumature diverse (tabacco, testa di moro, terra di siena, cognac) creando una palette cromatica ben equilibrata.

Infine, l’abbinamento va creato in base all’occasione in cui verrà sfoggiato; in contesti eleganti e formali (ricevimenti, cerimonie e simili), un orologio dalla linea sobria è sempre la scelta migliore, meglio se impreziosito da un cinturino in pelle pregiata o in maglia metallica finemente lavorata. Per circostanze informali (aperitivo, lavoro etc.), il consiglio è di optare per un orologio solido, robusto e funzionale, lasciando maggior libertà al gusto personale.

Leggi anche

Goccia di siero per la bellezza Goccia di siero per la bellezza
Beauty6 ore ago

Pelle più giovane: consigli utili per contrastare l’invecchiamento

Riuscire a sembrare giovani e avere un viso bello e luminoso, col passare del tempo, diventa un’impresa sempre più difficile...

pacchi regalo sotto l'albero pacchi regalo sotto l'albero
Abbigliamento2 settimane ago

Pigiami natalizi, una tradizione che non tramonta

I pigiami a tema natalizio sono molto più di un semplice capo d’abbigliamento, anzi possono essere definiti, senza il rischio...

Maglie di lana Maglie di lana
Abbigliamento3 settimane ago

Alta Qualità e Filati Naturali per una Slow Fashion

La moda è una forma di espressione, di creatività, di bellezza. Tuttavia l’industria della moda è molto inquinante e tutt’altro...

Giornata mondiale dei blogger Giornata mondiale dei blogger
Brand e Case di moda4 settimane ago

I 5 step fondamentali per promuovere la propria azienda (nel fashion e non solo)

Oggi come oggi, chi vuole aprire un’azienda deve considerare lo sforzo necessario alla promozione. Passano gli anni, si susseguono le...

Ragazza con tshirt bianca Ragazza con tshirt bianca
Abbigliamento1 mese ago

T-shirt personalizzate: un omaggio promozionale efficace ed economico

Per qualsiasi azienda che desideri sviluppare il business e acquisire contatti utili per incrementare le vendite, la diffusione del brand attraverso attività...

coppia felice che sorride coppia felice che sorride
Beauty1 mese ago

Trucchi e consigli per un sorriso sempre perfetto

Curare il proprio sorriso è essenziale non solo dal punto di vista della salute, per evitare problemi come carie e...

architettura e design architettura e design
Arte e Design2 mesi ago

Di cosa si occupa un interior designer?

L’interior designer è il professionista che trasforma gli spazi abitativi o commerciali in ambienti funzionali e esteticamente gradevoli attraverso un...

Gravidanza, scelta dei vestiti Gravidanza, scelta dei vestiti
Abbigliamento2 mesi ago

Tendenze moda bambino 2023: tutti i look che non devi perderti

La moda bambino di quest’anno sfoggia una miscela di stampe audaci, comfort sportivo e sostenibilità ecologica. Con brand di riferimento...

Olio di ricino per ciglia Olio di ricino per ciglia
Beauty2 mesi ago

Eyecare: come prendersi cura della salute dei propri occhi

Gli occhi sono la parte più significativa del nostro viso. Attraverso gli occhi e la loro espressione possiamo comunicare senza...

Foulard di seta Foulard di seta
Accessori3 mesi ago

Foulard in seta: tutti i suggerimenti per indossarlo con stile

Il foulard in seta rientra nel novero degli accessori irrinunciabili nell’armadio di ogni donna. Si tratta infatti di un accessorio...

Olio essenziale sui capelli Olio essenziale sui capelli
Beauty3 mesi ago

Capelli radiosi con prodotti all’acido ialuronico

Risplendi con capelli sani e idratati grazie ai prodotti con acido ialuronico. Scopri i trattamenti migliori per una chioma radiosa...

modella moda vintage 2023 modella moda vintage 2023
Accessori3 mesi ago

Occhiali da sole e da vista – miglior prezzo

Indossare un paio di occhiali da sole e da vista significa migliorare la visione e proteggere gli occhi dai dannosi...