
PARIS, FRANCE - FEBRUARY 27: (EDITORS NOTE: Image converted to black and white) Anna Dello Russo arrives at the Nina Ricci show as part of the Paris Fashion Week Womenswear Fall/Winter 2014-2015>> on February 27, 2014 in Paris, France. (Photo by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)
Anna Dello Russo, o meglio ADR: bastano le tre lettere del suo nome per far piegare le ginocchia alle fashioniste di tutto il mondo, amanti dello stile eccentrico, iperfirmato e tutto particolare della fashion icon più famosa del mondo, idolatrata quanto denigrata, onnipresente alle sfilate e agli eventi glamour della moda con un’indole innegabilmente prezzemolina.
Ma chi è Anna Dello Russo e perché la sua figura magrissima e il suo sguardo sgranato sono diventati, da anni, un punto di riferimento per il mondo della moda nel bene e nel male? Da dove nasce la fama che la precede e che l’ha fatta assurgere al ruolo di icona, con tutte le esaltazioni del caso?
La biografia di Anna Dello Russo che noi di Fashionblog proviamo a tracciare non ha nulla di definitivo e molto di aleatorio: d’altronde il primo comandamento di ogni diva è quello di fare mistero il più possibile sulla propria reale età. Di Anna Dello Russo si sa che è nata a Bari, in Puglia, ma le diatribe sull’anno di nascita sono ancora irrisolte: c’è chi dice 1966, chi 1962, chi preferisce non dare risposte. Comunque, indicativamente, avrebbe 51 anni.
La sua carriera comincia dopo il diploma alla Domus Academy, la scuola di design e moda di Milano, e la laurea in Arte e Letteratura conseguita all’Università di Bari. Trascorre diciotto anni nelle edizioni Condé Nast Italia prima di diventare fashion editor presso Vogue Italia, sotto la direzione di Franca Sozzani; segue L’Uomo Vogue dal 2000 al 2006, uniche date delle quali si ha conoscenza reale nell’indeterminata biografia di Anna Dello Russo, prima di diventare direttore di Vogue Giappone e assumere Virginia Cuscito e Carlotta Oddi come sue fashion assistant.
Nel 2010 crea il suo profumo, mentre nel 2011 partecipa alla capsule di Versace per H&M con un video che spacca l’opinione pubblica, indeciso nel giudicarla ridicola o fenomeno; risale al 2012 la sua collaborazione con H&M accompagnata da un video diventato virale, Fashion Shower, che potete vedere in apertura.
Lo stile di Anna Dello Russo è eccentrico, spavaldo, stravagante e assolutamente non conforme a quello di nessun altra icona. Può piacere o non piacere: chi la critica le rimprovera semplicemente di indossare outfit già sperimentati in passerella, senza nulla aggiungere in qualità di tocco personale; chi la venera, invece, setaccia maniacalmente i suoi profili social per controllare le fotografie, le sfilate e gli amici vip sui quali Anna Dello Russo aggiorna ogni spostamento e serata di gala cui partecipi, assieme a video da casa sua.
La gallery qua sotto è una raccolta dei suoi outfit più azzardati: voi da che parte state nel giudicare un personaggio icona come Anna Dello Russo?