
Models present creations during the catwalk show by Ports 1961 on the second day of the Autumn/Winter 2017 London Fashion Week in London on February 18, 2017. / AFP / Daniel LEAL-OLIVAS (Photo credit should read DANIEL LEAL-OLIVAS/AFP/Getty Images)
[blogo-gallery id=”472530″ layout=”photostory”]
La London Fashion Week è alle battute finali e già Milano Moda Donna è pronta a far rombare i motori. Ma nell’attesa che la settimana fashion meneghina inizi, abbiamo ancora qualcosa da commentare per quanto riguarda quella londinese. Come la sfilata Ports 1961, tenutasi proprio ieri presso Victoria House.
[related layout=”big” permalink=”https://fashionblog.lndo.site/post/472218/daks-london-fashion-week-autunno-inverno-2017-2018-sfilate”][/related]
Per l’autunno inverno 2017-2018 il marchio ha portato in passerella una collezione donna completamente destrutturata. Perciò ben trovate giacche senza maniche, poi inserite in altri capi a contrasto e sì anche a maxi applicazioni cucite in posizioni particolari.
Il gioco di volumi tolti e messi nel complesso funziona, anche perché scampa il pericolo di eccesso, sempre dietro l’angolo quando si destruttura un capo. Invece i modelli sono facili da portare, comprese le maxi maglie di ispirazione anni 90. Peccato per l’essenzialità della palette cromatica, con pochi picchi di colore e tanto, tantissimo grigio.
[progressbar title=”Eleganza” percentage=”no” value=”6.5″]
[progressbar title=”Originalità” percentage=”no” value=”7″]
[progressbar title=”Tavolozza di Colori” percentage=”no” value=”6.5″]
[progressbar title=”Sensualità” percentage=”no” value=”6.5″]
[progressbar title=”Vestibilità e taglio” percentage=”no” value=”7″]